Parco Locale di Interesse Sovracomunale Brembiolo

Sei qui: Pagina principale > La storia del parco > Cosa è un PLIS?

Cosa è un PLIS?

La costituzione dei parchi locali di interesse sovracomunale segue alla legge regionale n. 83 del 30/11/1986. I soggetti promotori dei parchi sono gli enti locali con riconoscimento della Regione e dal 2001 della Provincia. Per la loro realizzazione si seguiranno dei criteri:

  • essere diretta espressione della volontà locale, che si concretizza nella definizione degli obiettivi di tutela, nella perimetrazione dell’area e nella costituzione dell’ente proposto alla gestione

  • concretizzare il concetto di interesse sovracomunale

  • avere importanza strategica nella politica di tutela e riqualificazione del territorio, inserendosi come elemento di connessione tra verde urbano e aree protette regionali

  • tutelare le aree agricole

  • recuperare aree degradate urbane

  • conservare e valorizzare la flora, la fauna ed il paesaggio tradizionale

  • La tipologia di vincolo a cui un Plis è legato risulta essere di dimensione locale, in quanto espressione della pianificazione urbanistica, che si concretizza con una variante nel PRG.

« precedente  |   torna su  |   seguente »

Powered by CMSimple | Template by CMSimple | Accedi