Parco Locale di Interesse Sovracomunale Brembiolo

Obiettivi e azioni

L’obiettivo finale del progetto è arrivare alla stesura di uno studio di fattibilità per la definizione di strumenti e interventi finalizzati al miglioramento della connessione ecologica nell’area di studio.

Tra gli obiettivi specifici:

1) Migliorare la conoscenza degli aspetti naturalistici e ambientali del parco e delle tendenze dinamiche in atto

2) Individuare le linee di connessione con le zone limitrofe

3) Individuare le potenzialità e le problematiche del territorio, con specifico riferimento alle connessioni ecologiche e alle strategie per garantirne la funzionalità

4) Definire tipologie e modalità d’azione  per la risoluzione delle problematiche

5) Verificare la compatibilità delle azioni con le previsioni degli strumenti urbanistici vigenti e la coerenza con la pianificazione di ordine superiore

6) Favorire la conoscenza del territorio e dei temi legati alla biodiversità e alle dinamiche ecologiche

Il primo passo per il raggiungimento di questi obiettivi è un’analisi dello stato di fatto, ovvero un sorta di “fotografia” dello stato attuale del livello di connessione ecologica all’interno dell’area di studio e delle principali criticità (inquadramento socio-economico, vegetazionale-ecosistemico, faunistico, urbanistico e normativo).
Una volta individuate le “aree critiche” sulle quali sarebbe opportuno intervenire, è necessario procedere con una descrizione delle modalità e delle tipologie di intervento per il mantenimento e il miglioramento delle connessioni ecologiche (con uso di GIS e tecniche di analisi statistica multivariata)
Il cuore del progetto consiste nella verifica della  fattibilità degli interventi proposti dal punto di vista tecnico, urbanistico, politico-sociale, giuridico-amministrativo ed economico-finanziario. Fondamentale, in questa fase di verifica, l’attività di partecipazione e comunicazione che vede coinvolti i portatori di interesse presenti sul territorio (amministrazioni, associazioni, imprenditori locali, ecc.) anche in un’ottica di miglioramento della sensibilità della popolazione locale e dei potenziali fruitori del parco verso le tematiche inerenti le connessioni ecologiche e la biodiversità.

« precedente  |   torna su  |   seguente »

Powered by CMSimple | Template by CMSimple | Accedi