Parco Locale di Interesse Sovracomunale Brembiolo

Sei qui: Pagina principale > I comuni del parco > Casalpusterlengo

Casalpusterlengo

Sorge sulle rive del Colatore Brembiolo e dal 1929 vanta il titolo di città dopo aver inglobato i comuni di Vittadone e Zorlesco. Risulta essere tra i maggiori comuni della Provincia di Lodi. La sua economia si basa sull’agricoltura e sull’allevamento di bovini da carne e da latte. L’industria vanta presenze significative nel settore alimentare, chimico e cosmetico.

Nel XIV sec. appartenne ai Pusterla, da cui deriva il nome, i loro successori furono i Lampugnani nel 1450, i marchesi Castelli tra il 1665 e il 1695 e infine i Trivulzio.

Nei secoli XV-XVI e durante le conquiste napoleoniche fu teatro di numerosi fatti d’arme. Di interesse risulta essere la torre merlata, a due corpi sovrapposti, restaurata recentemente, rappresenta ciò che rimane dell’antico castello eretto dai Pusterla. Da ricordare il Santuario della Madonna dei Cappuccini che risale al XVI secolo nonché il simulacro della Madonna dei Capuccini del XV secolo e la tela dell’Ascensione di Giambattista Trotti detto “il Malosso”. Al seicento risalgono la Parrochiale dei Santi Martino e Bartolomeo e la Chiesa di San Bernardino.

 

« precedente  |   torna su  |   seguente »

Powered by CMSimple | Template by CMSimple | Accedi