Parco Locale di Interesse Sovracomunale Brembiolo

Sei qui: Pagina principale > Spazio ragazzi > Studio dei Pollini

Studio dei Pollini

OBIETTIVI

sensibilizzare su un argomento spesso poco trattato come quello dei pollini, introducendo l’uso di tecniche di campionamento; imparare a servirsi del microscopio e di atlanti per la classificazione.

DOVE SI SVOLGE:

nelle scuole o in una sala comunale o infine nelle strutture della riserva di Monticchie

DESCRIZIONE:

l’argomento può esser trattato secondo due schemi: il primo esclusivamente anatomico prevede lo studio del granulo pollinico ricorrendo ad apposite tecniche; il secondo prevede uno studio di diffusione dei pollini nei vari periodi dell’anno ed eventualmente l’allestimento di una paninoteca.

FASCIA DI ETÀ:

dalla I media alla V superiore.

TEMPI:

tre ore, secondo il primo schema; più mattinate durante l’anno, nel secondo caso.

PERIODO:

preferibilmente in primavera.

NOTE:

su richiesta degli insegnanti sono possibili adattamenti degli argomenti affrontati e dei tempi necessari allo svolgimento della attività in oggetto.

« precedente  |   torna su  |   seguente »

Powered by CMSimple | Template by CMSimple | Accedi